Blog

Progetto EdilTech Mastery: Strategie Digitali per la Gestione di Progetti Edilizi Codice SIGEM 23027DP000000035 – Codice CUP F84C24000930009

img69 

Eulab Consulng comunica che, nell’ambito sull’Avviso Pubblico “Confluenze” - PR FSE+
2021-2027 - D.D. G13182/2023 Priorità 1 "Occupazione, è stato finanziato dalla Regione
Lazio con D.D di notifica di finanziamento n. G14959 del 11/11/2024 un progetto
denominato “EdilTech Mastery: Strategie Digitali per la Gestione di Progetti Edilizi Codice
SIGEM 23027DP000000035 – Codice CUP F84C24000930009.
L’iniziava formativa finanziata, nell’ambito della Misura B - Percorsi formativi rivolti a
imprenditori, manager, lavoratori autonomi e/o comp. Mista, prevede la realizzazione di
un corso di formazione denominato “Project Mastery” della durata di 70 ore per i tecnici
dipendenti di Artelia Italia Spa.
Il corso persegue i seguenti obiettivi formavi:
• Dotare i partecipanti delle conoscenze e delle competenze necessarie per
eccellere nel Project Management, negli appatil e nelle forniture, preparandoli per
una gestione efficiente di progetti complessi nel contesto specifico del settore;
• Sviluppare una gamma completa di competenze, dalla gestione delle dinamiche di
gruppo alla padronanza degli strumenti digitali avanzati per il Project
Management, preparando i partecipanti ad affrontare le sfide e favorendo sinergia
tra i gruppi di lavoro.
Il corso avrà inizio a gennaio 2025 e terminerà i primi di luglio 2025.
Il corso sarà svolto presso la sede di Artelia Italia Spa Piazza G. Marconi, 25 – 00144
Roma.

 

img4

Progetto Make SENSE Social Entrepreneurship for School Education 2020-1-IT02-KA201-079793

Sta per concludersi il progetto Make SENSE Social Entrepreneurship for School Education  2020-1-IT02-KA201-079793 finanziato dal Programma Erasmus + e coordinato da Eulab Consulting con in partenariato Fondazione Monnalisa Onlus per l'Italia, Malone Integrated College e GEMS-NI per l'UK, Grammar Celje Center per la Slovenia e il Liceul Teoretic Ovidius della Romania.

 

A tal fine pubblichiamo i 5 capitoli del Manuale Finale per l'imprenditoria sociale nelle scuole realizzato a seguito della condivisione delle linee guida e della sperimentazione dei moduli formativi nei contesti scolastici europei.

I capitoli che trattano del contesto teorico del progetto e dell'esperienza di collaborazione tra Ente Formativo e Ente del Terzo settore sono disponibili gratuitamente sul sito Antares.it

 

Clicca qui per il Sito del progetto.

Clicca qui per la Pagina FB.

banner foto verticale

 

 

N.Verde Eulab Consulting

Blog's topics

Keep In Touch