Eulab Consulng comunica che, nell’ambito sull’Avviso Pubblico “Confluenze” - PR FSE+
2021-2027 - D.D. G13182/2023 Priorità 1 "Occupazione, è stato finanziato dalla Regione
Lazio con D.D di notifica di finanziamento n. G14959 del 11/11/2024 un progetto
denominato “EdilTech Mastery: Strategie Digitali per la Gestione di Progetti Edilizi Codice
SIGEM 23027DP000000035 – Codice CUP F84C24000930009.
L’iniziava formativa finanziata, nell’ambito della Misura B - Percorsi formativi rivolti a
imprenditori, manager, lavoratori autonomi e/o comp. Mista, prevede la realizzazione di
un corso di formazione denominato “Project Mastery” della durata di 70 ore per i tecnici
dipendenti di Artelia Italia Spa.
Il corso persegue i seguenti obiettivi formavi:
• Dotare i partecipanti delle conoscenze e delle competenze necessarie per
eccellere nel Project Management, negli appatil e nelle forniture, preparandoli per
una gestione efficiente di progetti complessi nel contesto specifico del settore;
• Sviluppare una gamma completa di competenze, dalla gestione delle dinamiche di
gruppo alla padronanza degli strumenti digitali avanzati per il Project
Management, preparando i partecipanti ad affrontare le sfide e favorendo sinergia
tra i gruppi di lavoro.
Il corso avrà inizio a gennaio 2025 e terminerà i primi di luglio 2025.
Il corso sarà svolto presso la sede di Artelia Italia Spa Piazza G. Marconi, 25 – 00144
Roma.
SCARICA IL PROGRAMMA DEL CORSO.
Il corso di formazione professionale in Business English è rivolto a tutti i disoccupati e inoccupati ed è completamente gratuito.
Con la nostra struttura di finanza agevolata e lo studio Bottari e Associati abbiamo lavorato alla realizzazione del corso Strumenti operativi per la gestione delle PMI secondo l’approccio FORWARD LOOKING. Il corso può essere erogato in due modalità: e-learning e blended.
Indagine Flash Eurobarometro: la qualità della vita in Europa
La Commissione Europea ha diffuso il sondaggio Flash Eurobarometro che ci mostra una fotografia della percezione della qualità della vita nelle principali città europee.
Altri articoli...
- Progetto EdilTech Mastery: Strategie Digitali per la Gestione di Progetti Edilizi Codice SIGEM 23027DP000000035 – Codice CUP F84C24000930009
- Progetto Make SENSE Social Entrepreneurship for School Education 2020-1-IT02-KA201-079793
- Newsletter Make Sense - Numero 2 - Primavera 2022
- Risorse Umane: una professione dai mille volti
- Project Manager: l'esperto nel raggiungimento degli obiettivi
- 3 motivi per fare una esperienza all'estero
- Accettare o Rifiutare una proposta di lavoro?
- Perché dovresti avere (almeno) due carriere
- I migliori leader? Agili e Coerenti!
- 5 domande che i leader dovrebbero porre più spesso
- Una richiesta di persona è 34 volte più efficace di una Email
- Come spegnere le discussioni
- Tre suggerimenti per evitare un’epidemia di stress
- In disaccordo con il capo?
- Analfabetismo Funzionale: I risultati dell'indagine PIACC
- Come evitare i favoritismi
- Assegnare obiettivi: 3 strategie da evitare
- Sopravvivere a una valutazione negativa
- Consigli per resistere nei momenti di maggiore stress
- Trova uno scopo anche nelle cose più piccole che fai
- Lotto Marzo
- Liberati da ciò che DOVRESTI fare
- Ottenere un lavoro attraverso i social
- 3 idee per valorizzare i talenti
- 3 consigli per diventare più produttivi
- Test Psicologici: 3 consigli per i candidati
- 4 scuse inefficaci
- Riunioni prima delle riunioni
- Facciamo una riunione prima della riunione?
- Gli errori nella motivazione