Formazione gratuita per gli addetti del settore agricolo: aperte da oggi 23 marzo 2017 le selezioni!
PSR 2014/2020
Misure 1.1.1 e Misure 1.2.1.
A seguito del ricevimento della Determina Regione Lazio
G. 01550 del 08 febbraio 2018 informiamo che
sono spostati i termini per la raccolta
delle domande e le condizioni di partecipazioni.
Si rimanda ad informazioni
specifiche nella sezione analitica delle attività corsuali.

È stata pubblicata la lista dei partecipanti ammessi ai seguenti corsi:
- Il Benessere Animale: nuove tecnologie e pratiche sanitarie (VT) - Lista dei Partecipanti
 - La Filiera Corta: Innovazione organizzativa e di Qualità (RM) - Lista dei Partecipanti
 - Le nuove tecniche agricole (VT) - Lista dei Partecipanti
 - Processi di qualità: la gestione ottimale degli allevamenti (VT) - Lista dei Partecipanti
 - L'innovazione della filiera agroalimentare: dalla stagionalità alla biodiversità (RM) - Lista dei Partecipanti
 - Innovazione, biodiversità, qualità: i tre elementi della filiera corta - Lista dei Partecipanti
 - Il biologico e le certificazioni, informazioni utili a migliorare ed innovare - Lista dei Partecipanti
 - Informazione ed innovazione per un’agricoltura di qualità - Lista dei Partecipanti
 - Zootecnia: dalle innovazioni tecnologiche e gestionali alle pratiche sanitarie. Azione divulgativa per attori del settore FR - Lista dei partecipanti
 
Hai tra 18 e 40 anni?
Sei un addetto del settore agricolo nel Lazio e vuoi aggiornare le tue competenze?
Partecipa a una delle attività dimostrative che Eulab Consulting sta per presentare a valere sul Bando Pubblico promosso dalla Regione Lazio per l’attuazione del PSR 2014 – 2020 nelle province di:
• Roma;
• Rieti;
• Viterbo;
• Frosinone.
L'obiettivo è quello di accrescere le competenze degli operatori agricoli per migliorare la sostenibilità ambientale, la competitività, l’efficienza delle risorse e le prestazioni ambientali attraverso sessioni formative "sul campo"!
Scegli il tuo corso tra:
| 
 Roma e provincia  | 
|||
| 
 Titolo Attività Dimostrativa  | 
 Durata (ore)  | 
 Posti disponibili  | 
 Scarica il Bando di Selezione  | 
| 
 Il biologico e le certificazioni, informazioni utili a migliorare ed innovare  | 
 25  | 
 20  | 
|
| 
 Innovazione, biodiversità, qualità: i tre elementi della filiera corta  | 
 50  | 
 15  | 
|
| 
 La filiera corta: innovazione organizzativa e di qualità  | 
 16,5  | 
 60  | 
|
| 
 L'innovazione della filiera agroalimentare: dalla stagionalità alla biodiversità  | 
 50  | 
 20  | 
|
| 
 Rieti e provincia  | 
|||
| 
 Titolo Attività Dimostrativa  | 
 Durata (ore)  | 
 Posti disponibili  | 
 Scarica il Bando di Selezione  | 
| 
 Coltivare l'innovazione  | 
 30  | 
 20  | 
|
| 
 Efficienza, Qualità e Innovazione nella Zootecnia biologica  | 
 50  | 
 15  | 
|
| 
 Innovare la tradizione agricola  | 
 25  | 
 30  | 
|
| 
 Innovare la tradizione per l'ecosostenibilità  | 
 50  | 
 17  | 
|
| 
 La coltivazione biologica per il benessere animale  | 
 25  | 
 40  | 
|
| 
 La nuova filiera agroalimentare: dalla tradizione all'innovazione  | 
 25  | 
 40  | 
|
| 
 Le nuove frontiere dell'agricoltura: tradizione o innovazione?  | 
 25  | 
 34  | 
|
| 
 Le nuove frontiere dell'agricoltura  | 
 50  | 
 20  | 
|
| 
 Viterbo e provincia  | 
|||
| 
 Titolo Attività Dimostrativa  | 
 Durata (ore)  | 
 Posti disponibili  | 
 Scarica il Bando di Selezione  | 
| 
 Il benessere animale: nuove tecnologie e pratiche sanitarie  | 
 50  | 
 20  | 
|
| 
 L'azienda agricola di successo: innovazione e qualità  | 
 25  | 
 40  | 
|
| 
 Le nuove tecniche agricole  | 
 40  | 
 20  | 
|
| 
 Processi di qualità: la gestione ottimale degli allevamenti  | 
 50  | 
 20  | 
|
| 
 Tecniche e pratiche per un'azienda agricola di successo  | 
 25  | 
 30  | 
|
| 
 Zootecnia e innovazione  | 
 25  | 
 34  | 
|
| 
 Frosinone e provincia  | 
|||
| 
 Titolo Attività Dimostrativa  | 
 Durata (ore)  | 
 Posti disponibili  | 
 Scarica il Bando di Selezione  | 
| 
 Basi teoriche e operative per la gestione di una moderna attività produttiva  | 
 50  | 
 20  | 
|
| 
 Informazione ed innovazione per un’agricoltura di qualità  | 
 25  | 
 40  | 
|
| 
 Innovazione e tradizione: le nuove frontiere dell'agricoltura  | 
 25  | 
 40  | 
|
| 
 Processi di qualità: la gestione ottimale di un'azienda agricola  | 
 50  | 
 15  | 
|
| 
 Tecniche e pratiche per innovare la propria azienda agricola  | 
 25  | 
 30  | 
|
| 
 Zootecnia: dalle innovazioni tecnologiche e gestionali alle pratiche sanitarie. Azione divulgativa per attori del settore  | 
 30  | 
 15  | 
|
Per maggiori informazioni contattaci:
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel: Antonia Protano - 06 97619490
tel: Annalisa Fusco - 06 7012613
Commenti
- Nessun commento trovato
 
 



I Vostri Commenti
Inserisci un commento