IL GIUSTO EQUILIBRIO PER AUMENTARE BENESSERE E PRODUTTIVITÀ

È sempre più evidente come il capitale umano sia il vero valore aggiunto dell’azienda. I progetti, gli obiettivi aziendali, lo stesso profitto hanno rilevanza solo se le persone vivono in uno stato di benessere organizzativo e investire sul benessere delle persone crea in modo sistematico valore.
È il valore aggiunto che fa la differenza consiste nel trovare un punto di incontro tra sfera personale e professionale.
| Titolo | Il giusto equilibrio per aumentare benessere e produttività | 
| Durata | 2 giorni | 
| Obiettivi Conoscenze pratiche: La ruota della vita; Quali aspetti della vita personale e professionale sono in disequilibrio; Che cosa voglio per il mio benessere; Quali azioni intraprendere per il benessere psico-fisico-emotivo; Guardare la realtà da diversi punti di vista; Allenarsi a mettere in atto nuovi comportamenti Conoscenze teoriche: Imparare ad avere più scelte e opportunità; Acquisire la “Mindfullness”, e cioè identificare i propri pensieri e avere la padronanza dei propri comportamenti ed emozioni; Allenare “l’agilità mentale” per trovare nuove strategie e avere una visione prospettica; Imparare a gestire il proprio stato psico-fisico-emotivo. | |
| Destinatari Manager, imprenditori e in generale tutte quelle figure professionali che desiderano gestire al meglio tempo e attività all’interno della propria vita privata e di quella lavorativa, trovando un punto d’incontro che aumenti la qualità di entrambe le sfere. | |
| Metodologia ed esercitazioni Modalità didattica di formazione in aula prevalentemente esperienziale, supportata da momenti teorici. Sono previste esercitazioni con feedback di gruppo e individuali.  | |
| Programma  1° giornata: 
 2° giornata: 
 | |

| REFERENTE | |
|  | Daniela Troilo Ufficio: +39.06.97842639 Fax: +39.06.97619567 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. | 
 
 


