RAGGIUNGERE L’ECCELLENZA SVILUPPANDO IL POTENZIALE DEGLI INDIVIDUI

L’efficacia di un manager dipende, oggi più che in passato, dalla capacità di valorizzare competenze specialistiche in capo a ciascun collaboratore.
Il manager-coach sviluppa nelle sue persone autonomia, coinvolgimento e senso di responsabilità. 
Il manager coach non fornisce soluzioni, ma sa generare nelle persone la voglia di trovarne e, soprattutto, di realizzarle.
| Titolo | Raggiungere l’eccellenza sviluppando il potenziale degli individui | 
| Durata | 2 giorni | 
| Obiettivi Conoscenze pratiche: Presupposti teorici del coaching: coach e coachee; Requisiti di un obiettivo; GROW model; Tecnica delle domande; Saper distinguere e valorizzare prestazioni, potenziale e competenze; La struttura del feedback. Conoscenze teoriche: Saper formulare e far formulare un obiettivo ben formato; Saper scoprire e potenziare le leve motivazionali dei collaboratori; Saper utilizzare il modello conversazionale del coaching; Saper utilizzare domande funzionali all’obiettivo; Uso mirato e costruttivo del feedback. | |
| Destinatari Manager e responsabili del coordinamento di persone.  | |
| Metodologia ed esercitazioni Modalità didattica di formazione in aula incentrata sul fare.  | |
| Programma  1° giornata: 
 2° giornata: 
 | |

| REFERENTE | |
|  | Daniela Troilo Ufficio: +39.06.97842639 Fax: +39.06.97619567 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. | 
 
 


