PARI OPPORTUNITÀ E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE FEMMINILI
 
La valorizzazione delle risorse femminili e la diffusione della cultura di parità e pari opportunità si sta sempre più affermando come importante principio trasversale all’interno delle aziende.
Sempre più spesso nelle organizzazioni si realizzano interventi di valorizzazione delle risorse femminili non più isolati e occasionali ma articolati e tarati sulla specifica realtà aziendale.
Eulab Consulting offre la sua competenza per supportare l’azienda nella progettazione e nello sviluppo di pratiche di promozione delle pari opportunità; a titolo esemplificativo, si riportano alcuni degli interventi che potrebbero essere realizzati:
- l'organizzazione di attività di sensibilizzazione e di comunicazione sulle tematiche di genere;
 - il supporto per l’allestimento di piccoli spazi e giochi per bambini (colori, piccolo tavolino, software ludici nel computer) per dare alle mamme la possibilità di portare i figli in ufficio per poter concludere un lavoro;
 - fornire consulenza in tema di legislazione sulle pari opportunità e sulla conciliazione casa lavoro (ad es. l’adozione di orari individualizzati, l’utilizzo dei congedi, ecc.);
 - l’organizzazione di una attività di consulenza informale in materia di cura da parte del titolare (ad es. si aiuta il personale a individuare e contattare le baby sitter, assistenti familiari, ecc.);
 - l'attivazione di servizi di sostegno per la cura dei bambini (ad es. convenzioni con baby parking);
 - l'adozione di forme di mentoring/coaching rivolte a donne che rientrano al lavoro dopo la maternità;
 - l'organizzazione di corsi di formazione finalizzati all'aumento delle competenze rivolti a donne.
 

| REFERENTE | |
![]()  | 
Lavinia Mazzocchetti Ufficio: +39.06.97840058 Fax: +39.06.97619567 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  | 
 



