Il corso ha l’obiettivo di sviluppare le abilità necessarie per interpretare il linguaggio del corpo al fine di acquisire consapevolezza del proprio “non detto” e di saper leggere quello dell’interlocutore.
Essere consapevoli degli aspetti più salienti della comunicazione non verbale permetterà di comprendere quali sono gli elementi innati (transculturali) e quali sono gli aspetti della CNV legati alla cultura di appartenenza.
Titolo |
Interpretare e gestire ciò che il linguaggio non dice |
Durata | 2 giorni |
Obiettivi Conoscenze pratiche: Conoscere le origini della comunicazione non verbale (CNV); Comprendere il significato della mimica facciale; Conoscere le differenze tra espressioni del volto e gestualità del resto del corpo. Conoscenze teoriche: Acquisire consapevolezza della propria CNV; Saper modulare la propria comunicazione in base al feedback dato dalla CNV dell’interlocutore; Acquisire un metodo per coltivare e migliorare nel tempo questa competenza. |
|
Destinatari Manager o collaboratori che gestiscono gruppi di lavoro. |
|
Metodologia ed esercitazioni Modalità didattica di formazione attiva, all’interno della quale saranno utilizzati filmati, giochi di ruolo, lavori di gruppo e individuali ed esaminati casi di studio. |
|
Programma 1° giornata:
2° giornata:
|
REFERENTE | |
![]() |
Daniela Troilo Ufficio: +39.06.97842639 Fax: +39.06.97619567 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |